La terra e i suoi frutti

Nel rispetto della biodiversità naturale, raccogliamo prodotti eccellenti e le erbe spontanee che ci riconnettono al senso del cibo come cura

Il territorio

Dall’agrumeto che si estende lungo il Lago d’Averno, tra alberi di limone, arancia e soprattutto di mandarino – che rappresenta il territorio flegreo e la tutela di una coltura antica – si attraversano i terrazzamenti che conducono alla Masseria e che sono coltivati con varietà autoctone di frutta e ortaggi, grazie a Fabiana Barbati che cura, insieme ai suoi collaboratori, il fertile suolo vulcanico con amore.

Nel rispetto della biodiversità naturale, raccogliamo prodotti eccellenti e le erbe spontanee che ci riconnettono al senso del cibo come cura, sempre grate alla natura rigogliosa in cui siamo immerse. Rispetto che si traduce in pratiche agricole poco invasive e che vanno oltre il bio, sperimentando di anno in anno consociazioni, concimazioni e trattamenti che hanno la volontà di curare il suolo affinché le piante possano curarsi da sole, o con alleati naturali.

Se la proprietà è un’eredità familiare, gli alberi sono un’eredità dei coloni che li hanno piantati e curati fino al nostro arrivo, a cui noi siamo grate per aver preservato un pezzo del territorio simbolo dei Campi Flegrei.

I semi e le piantine

Per l’orto estivo 2021 abbiamo scelto di partire dai semi di Cercatori di Semi, associazione che seleziona e promuove varietà antiche e autoctone di diversi paesi del mondo, e dai semi scambiati con piccoli produttori locali.

Per le piantine ci rivolgiamo a vivai scelti per la professionalità e la cura nel scegliere i semi di partenza e varietà locali resistenti:

I trattamenti

Macerati e microrganismi attivi e qualche prodotto biologico necessari per proteggere le piantine.
Soprattutto ci occupiamo della cura del suolo: praticando rotazioni colturali e sovesci, arricchendolo con il nostro compost e, all’occorrenza, con concimi organici e proteggendolo con pacciamatura naturale.

Biodiversità e spontaneità

Nei nostri orti e nelle aree non coltivate, favoriamo la crescita delle erbe spontanee alimurgiche e dei fiori eduli che vengono proposti nella cucina del nostro ristorante. Se crescere una piantina dal seme ci connette ai tempi della natura e alla cura, riconoscere, raccogliere e nutrirsi delle erbe spontanee ci riconnette alla spontaneità che cura… tutte le erbe spontanee commestibili sono ricche di proprietà adatte a curarsi nella stagione in cui crescono. Una ricchezza a portata di tutti!

EVENTI PRIVATI

Masseria Sardo è il luogo ideale per festeggiare un’occasione speciale in modo autentico e personale.
Nulla qui è preconfezionato: l’evento è costruito insieme affinché possa diventare l’esperienza di un giorno memorabile.

Contattaci per maggiori informazioni.